Fisioterapista Per Spalla Bergamo
Contattare il Fisioterapista Per Spalla Bergamo sarà indispensabile nel momento in cui una persona che ha avuto un evento traumatico, oppure è stata sottoposta a una delicata operazione chirurgica su una parte del corpo così importante e anche complessa.
In questi casi quindi c’è bisogno della valutazione da parte di un fisioterapista, considerando che la spalla è una delle articolazioni, tra quelle che ha il corpo umano, più mobile.
Questa cosa da un lato può essere un vantaggio, ma allo stesso tempo si tratta di un’articolazione che è una stabilità intrinseca inferiore, rispetto ad altri come per esempio l’anca.
In questa articolazione un elemento molto importante è sicuramente quella che si chiama cuffia dei rotatori, e cioè quell’insieme di tendini che ha il compito di garantire la corretta funzionalità e la stabilità della spalla.
La cuffia dei rotatori è molto importante perché è connessa anche un altro elemento che andrà a costituire l’articolazione della stessa spalla: ed ecco perché nel momento in cui un tendine fosse lesionato comunque la funzionalità sarebbe preservata.
In ogni caso parlare col fisioterapista può essere utile: infatti la fisioterapia della spalla insieme a quella per il mal di schiena, è uno dei trattamenti riabilitativi più richiesti da un paziente.
Questo tipo di fisioterapia può essere adatto per varie patologie partendo da un semplice dolore della spalla, ma anche per quanto riguarda la frattura del cingolo scapolare, nonché altre lesioni gravi, oppure una lesione massiva del labbro glenoideo o della cuffia dei rotatori.
Quando si tratta invece di un dolore che non è specifico alla spalla, e tra l’altro questa è una delle cose più frequenti che succede, bisogna andare da un fisioterapista preparato. Mentre quando si parla di patologie più serie è meglio prima parlare con un ortopedico, il quale poi collaborerà col suo fisioterapista dandogli e indicazioni precise, su come lavorare sulla spalla del suo paziente.
L’importanza di creare un piano terapeutico personalizzato e valido
Un fisioterapista di alto livello, nel momento in cui avrà effettuato la visita iniziale che ha a che fare con una raccolta di informazioni e l’esame fisico, potrà redigere anche un programma per il suo paziente, in modo che la funzionalità delle spalle migliori e i sintomi spariscono.
In molti casi viene attuata una combinazione di terapia manuale con dei trattamenti effettuati sul lettino che serviranno per migliorare la mobilità, e per aumentare la tolleranza al dolore e altri esercizi di riabilitazione per la spalla, e cioè quelli per la cuffia dei rotatori.
A quel punto quindi si può cominciare con il lavoro, ma il paziente dovrà attenersi in maniera scrupolosa tutti i consigli del suo fisioterapista, con il quale è bene iniziare un rapporto di fiducia in modo da accelerare quelli che sicuramente saranno risultati positivi.
Ma l’importante è avere costanza e disciplina e fare tutti gli esercizi al meglio eventualmente anche alcuni a casa da soli e in autonomia.
Inoltre è bene evitare alcuni sforzi e alcuni movimenti che saranno indicati proprio dal fisioterapista.