La nostra priorità, prima ancora di iniziare a lavorare con ogni paziente che si rivolge al nostro
studio, è quella di costruire fin da subito un rapporto di fiducia reciproca. LEGGI ALTRO
In qualità di professionisti della salute e della riabilitazione, riteniamo che ascolto, comprensione ed empatia siano elementi fondamentali per creare un solido legame tra noi ed il paziente. A parer nostro, ciò è assolutamente indispensabile per poter raggiungere gli obiettivi che ci prefisseremo insieme.
Già dopo la prima valutazione saprai qual è l’origine del tuo problema, cosa puoi fare tu e cosa
possiamo fare noi per gestirlo e quanto tempo ci vorrà per risolverlo e raggiungere i tuoi obiettivi.
Per affrontare le varie patologie e le numeroso problematiche con cui veniamo a contatto, partiamo dal presupposto che ogni caso clinico sia unico nel suo genere e che ogni paziente debba essere gestito in modo specifico a secondo delle sue numerose caratteristiche come, ad esempio, il lavoro, lo stile di vita, le credenze e le aspettative.
Proprio per questo, dal nostro punto di vista non esistono protocolli assoluti, esercizi “speciali” per ogni patologia o un numero di sedute predefinito a seconda del problema. A seconda delle
esigenze personali, esistono però una serie di obiettivi da fissare e perseguire insieme al paziente, che viene sempre messo al centro del trattamento durante l’intero percorso riabilitativo, breve o più lungo che sia.
Per fare ciò, vengono selezionate le più moderne ed efficaci tecniche di trattamento, sostenute
dalle più recenti fonti scientifiche disponibili e, se necessario, sempre in accordo con il paziente,
vengono coinvolte anche altre figure professionali (medico specialista, nutrizionista, psicologo) per ottenere il massimo risultato possibile.
Tra queste tecniche, l’esercizio terapeutico è stato ormai ampiamente dimostrato essere
l’approccio più efficace per la gestione di dolori di origine muscolo-scheletrica ed articolare.
Selezionando e ripetendo esercizi e movimenti specifici con carico crescente a seconda delle varie fasi di trattamento, si è in grado di favorire la guarigione tissutale, guadagnare mobilità e migliorare la funzionalità durante la vita di tutti i giorni e/o la performance sportiva. Insomma, tramite l’esercizio terapeutico i pazienti possono tornare a fare attività che prima scatenavano dolore o di cui si aveva timore e ricominciare a praticare sport che si erano ridotti o addirittura sospesi.
Proprio per questo motivo, l’esercizio e l’approccio attivo da parte del paziente sono da noi
fortemente incoraggiati e nella nostra pratica clinica rappresentano la prima linea di trattamento.
PERCHÈ MOVE ON?
Sei lettere, due parole, facile da dire, difficile da spiegare e ancora più difficile da mettere in pratica:
MOVE ON, ovvero VAI OLTRE, NON MOLLARE, SUPERA LE TUE PAURE E I TUOI LIMITI, TORNA A VIVERE A PIENO LA TUA VITA!
A volte può essere davvero difficile avere il coraggio di voltare pagina, cambiare punto di vista e mettere in discussione le proprie credenze, ma se lo riuscirai a fare, capirai che è stata la scelta migliore che tu abbia mai fatto.
E ogni volta che vorrai mollare e arrenderti, ricorda a te stesso che l’unica alternativa possibile è quella di rimanere bloccato, e non andare avanti significa solo e soltanto tornare indietro.