L’ernia del disco è una delle patologie della colonna vertebrale più comuni e invalidanti, capace di provocare dolore, rigidità e limitazioni nei movimenti. A Bergamo, il centro di fisioterapia Move On rappresenta un punto di riferimento per chi cerca un trattamento mirato e personalizzato per affrontare questa problematica e tornare a vivere senza dolore.
Cos’è l’ernia del disco e come si manifesta
L’ernia del disco si verifica quando una parte del disco intervertebrale fuoriesce dalla sua sede naturale, andando a comprimere le radici nervose. I sintomi più comuni includono:
-
dolore localizzato alla schiena o irradiato agli arti;
-
formicolii e intorpidimento;
-
perdita di forza muscolare;
-
difficoltà nei movimenti quotidiani.
Le cause possono essere molteplici: dall’invecchiamento fisiologico dei dischi a traumi, sforzi e posture scorrette.
Perché rivolgersi a Move On per il trattamento dell’ernia del disco
Molti pazienti, quando scoprono di avere un’ernia del disco, pensano subito all’intervento chirurgico. In realtà, nella maggior parte dei casi, è possibile ottenere notevoli miglioramenti con un percorso fisioterapico mirato. A Bergamo, Move On offre trattamenti personalizzati basati su valutazioni approfondite e protocolli moderni, in grado di ridurre il dolore, migliorare la mobilità e prevenire recidive.
Trattamento ernia del disco Bergamo: il metodo Move On
Il percorso di riabilitazione proposto da Move On segue un approccio globale e personalizzato, che si articola in diverse fasi:
1. Valutazione funzionale
Attraverso un’attenta analisi della postura, dei movimenti e della storia clinica, il fisioterapista individua la causa del disturbo e pianifica il percorso più adatto.
2. Terapia manuale
Le tecniche manuali consentono di ridurre la rigidità articolare e la tensione muscolare, favorendo un miglior allineamento della colonna e riducendo la pressione sui dischi intervertebrali.
3. Esercizi terapeutici
Gli esercizi personalizzati sono fondamentali per rinforzare la muscolatura di sostegno, migliorare la stabilità e favorire il recupero della funzionalità. Gli specialisti di Move On guidano il paziente in programmi progressivi, calibrati sul suo livello di dolore e mobilità.
4. Terapie strumentali
In alcuni casi, possono essere integrate tecniche come la tecarterapia o il laser ad alta potenza, utili per ridurre l’infiammazione e accelerare i processi di guarigione.
5. Educazione posturale
Parte integrante del percorso è l’apprendimento di nuove abitudini posturali e strategie di movimento che aiutano a prevenire nuove recidive e a proteggere la colonna nel lungo periodo.
I benefici di un trattamento mirato all’ernia del disco
Affidarsi a Move On per il trattamento dell’ernia del disco a Bergamo significa beneficiare di un approccio scientifico e personalizzato. I vantaggi includono:
-
riduzione del dolore in tempi rapidi;
-
recupero della mobilità articolare;
-
prevenzione di nuovi episodi;
-
miglioramento della qualità della vita;
-
riduzione del rischio di intervento chirurgico.
Trattamento ernia del disco Bergamo: a chi è rivolto
Il percorso proposto da Move On è indicato per tutte le persone che soffrono di dolori alla schiena riconducibili a protrusioni o ernie discali, sia in fase acuta che cronica. È consigliato anche a chi ha subito interventi chirurgici e necessita di un programma riabilitativo personalizzato.
Un approccio completo e innovativo alla riabilitazione
Ciò che distingue Move On è l’attenzione al paziente nella sua totalità. Non si tratta solo di alleviare un sintomo, ma di accompagnare ogni persona in un percorso di cambiamento duraturo, basato su prevenzione, educazione e recupero funzionale. L’obiettivo è restituire benessere e autonomia, permettendo di tornare a vivere senza dolore e senza limitazioni.
Affrontare l’ernia del disco con il giusto approccio è fondamentale per evitare complicazioni e recuperare in modo efficace. Con i trattamenti fisioterapici personalizzati di Move On a Bergamo, ogni paziente può contare su un percorso sicuro, scientifico e costruito sulle proprie esigenze. La strada verso una colonna vertebrale più sana e una vita più attiva inizia da qui.