Il tennis è uno sport che richiede agilità, resistenza e movimenti rapidi, ma può mettere sotto stress articolazioni e muscoli, causando infortuni comuni come epicondilite (gomito del tennista), tendiniti, distorsioni e dolori cervicali o lombari. Presso Move On a Bergamo, centro specializzato in fisioterapia e riabilitazione, i tennisti possono seguire percorsi personalizzati per il trattamento fisioterapico del tennista Bergamo e la prevenzione degli infortuni, migliorando la performance e riducendo il rischio di ricadute.
Gli infortuni più comuni nel tennis
I tennisti, sia amatoriali che professionisti, sono esposti a specifici sovraccarichi fisici. Tra gli infortuni più frequenti troviamo:
-
Epicondilite laterale o “gomito del tennista”: dolore al gomito dovuto a sovraccarico dei tendini estensori del polso.
-
Tendinite alla spalla: infiammazione dei tendini della cuffia dei rotatori causata dai movimenti ripetitivi.
-
Distorsioni o traumi al polso e alla caviglia: legate a movimenti bruschi o cambi di direzione.
-
Dolori cervicali e lombari: causati da posture scorrette e sollecitazioni durante il gioco.
-
Contratture muscolari: soprattutto a braccia, spalle e gambe, dovute a sforzi intensi o mancato riscaldamento.
Perché rivolgersi a un fisioterapista a Bergamo
Il trattamento fisioterapico non serve solo a risolvere i sintomi, ma anche a prevenire gli infortuni e ottimizzare la performance atletica. Presso Move On a Bergamo, i fisioterapisti valutano attentamente la condizione fisica del tennista, individuano eventuali squilibri muscolari o articolari e propongono un percorso personalizzato di recupero e rinforzo.
Trattamento fisioterapico del tennista Bergamo: l’approccio Move On
Il percorso proposto da Move On combina valutazione iniziale, terapia manuale, esercizi mirati, tecniche strumentali e strategie preventive.
1. Valutazione iniziale
La fase di valutazione comprende l’analisi della postura, della mobilità articolare e della forza muscolare. Questa analisi consente di individuare le cause dell’infortunio e pianificare un percorso terapeutico personalizzato.
2. Terapia manuale
Le tecniche manuali servono a ridurre rigidità e tensioni muscolari, migliorare la mobilità delle articolazioni e alleviare il dolore. Massaggi, mobilizzazioni articolari e tecniche miofasciali sono parte integrante del trattamento.
3. Esercizi terapeutici e di rinforzo
Gli esercizi mirati aiutano a:
-
rinforzare i muscoli coinvolti nello sport;
-
aumentare la flessibilità e la mobilità articolare;
-
migliorare equilibrio e coordinazione;
-
prevenire recidive e sovraccarichi.
Gli esercizi sono adattati alle esigenze del tennista e al tipo di infortunio, garantendo un recupero graduale e sicuro.
4. Terapie strumentali
In alcuni casi, si integrano trattamenti come tecarterapia, laserterapia o ultrasuoni, utili per ridurre l’infiammazione, accelerare la rigenerazione dei tessuti e favorire un recupero più rapido.
5. Educazione posturale e prevenzione
Parte fondamentale del percorso è l’educazione all’uso corretto del corpo durante gli allenamenti e le gare. Move On fornisce indicazioni su postura, tecnica di movimento e gestione dei carichi per prevenire infortuni futuri.
Benefici del trattamento fisioterapico per il tennista
Affidarsi a Move On a Bergamo comporta numerosi vantaggi:
-
riduzione del dolore e della rigidità;
-
recupero della mobilità articolare e della forza muscolare;
-
prevenzione di infortuni e recidive;
-
miglioramento della performance sportiva;
-
maggiore autonomia e fiducia nei movimenti.
Trattamento fisioterapico del tennista Bergamo: a chi è rivolto
Il percorso di Move On è indicato per:
-
tennisti amatoriali e professionisti con infortuni acuti o cronici;
-
persone con dolori articolari o muscolari legati all’attività sportiva;
-
chi desidera prevenire sovraccarichi e migliorare la performance;
-
pazienti che vogliono un percorso di riabilitazione personalizzato e mirato.
Move On: un approccio completo e personalizzato
Move On si distingue per la capacità di creare percorsi personalizzati e multidisciplinari. L’obiettivo è non solo curare i sintomi, ma anche prevenire ulteriori infortuni e migliorare la performance, garantendo un recupero efficace e duraturo.
Il trattamento fisioterapico del tennista a Bergamo presso Move On permette di recuperare rapidamente da infortuni, migliorare la mobilità, rinforzare la muscolatura e prevenire recidive. Grazie a un approccio completo, personalizzato e innovativo, ogni tennista può tornare a giocare al massimo delle proprie potenzialità, riducendo dolore e limitazioni fisiche.